Regole per prevenire lo spreco alimentare e per tutelare la salute della persona e dell’ambiente
- Fare una spesa consapevole preferendo la qualità alla quantità
- Privilegiare l’acquisto di prodotti di stagione, freschi e a Km 0
- Comprare solo le quantità di cibo di cui si ha bisogno
- Cucinare soltanto il cibo che verrà consumato
- Verificare che il frigo sia intatto e che la temperatura segnata sia reale
- Controllare sempre la data di scadenza dei cibi
- Creare una rotazione degli alimenti nel frigo, posizionando davanti i cibi con scadenza più vicina
- Congelare il cibo che non si consuma a breve
- Utilizzare gli avanzi per creare nuove ricette
- Se al ristorante avanza del cibo chiedere una doggy bag per consumarlo prossimamente