“EDUCAZIONE ALL’OCEANO”
Conoscere e comprendere l’influenza dell’oceano su di noi e la nostra influenza sull’oceano è fondamentale per vivere e agire in modo sostenibile
Il Decennio delle Scienze Oceaniche per lo Sviluppo Sostenibile (2021-2030)
Il Decennio istituito dalle Nazioni Unite rappresenta, per tutte le nazioni del Mondo, un’occasione irripetibile per collaborare e proporre pratiche di sviluppo sostenibile per la gestione dei nostri mari, per promuovere una cittadinanza maggiormente responsabile, per investire nella ricerca scientifica al fine di salvare questo patrimonio dell’umanità rappresentato da un unico oceano.
Sono 4 le date importanti che richiamano l’attenzione a questo ecosistema, che condiziona la vita del Pianeta Terra:
11 aprile Giornata Nazionale del Mare
20 maggio Giornata Europea del Mare
8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani
29 settembre Giornata Mondiale del Mare
Il 9 luglio 2020 si è tenuta la sessione informativa virtuale sul piano d’attuazione per il Decennio delle Nazioni Unite della Scienza dell’Oceano per lo Sviluppo Sostenibile. L’evento ha rappresentato un’occasione per riflettere sull’oceano che vogliamo e di cui abbiamo bisogno. Vorremo la rimozione delle fonti di inquinamento e dunque un oceano pulito, sano e resistente, con una gestione corretta degli ecosistemi marini al fine di favorire un’economia oceanica sostenibile.
L’oceano è fonte di cibo, energia, materie prime, minerali e farmaci innovativi
L’oceano regola il clima terrestre e ospita la più grande diversità di esseri viventi ed ecosistemi
L’oceano fornisce servizi economici, sociali ed estetici
“Ci sono tre grandi cose al Mondo: gli oceani, le montagne e una persona impegnata.” SIR WINSTON CHURCHILL