11 DICEMBRE 2020 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA

Tale ricorrenza, voluta dalle Nazioni Unite, è un’occasione per riflettere sullo sviluppo sostenibile e sullo stato di salute delle montagne.

Le montagne sono un tesoro prezioso per tutti e forniscono sostentamento e benessere a tanti popoli che vi risiedono e che vivono a valle. Le montagne forniscono cibo, caffè, miele e spezie, risorse medicinali, legname, acqua dolce per il consumo domestico, agricolo e industriale e rappresentano una buona fetta dell’industria turistica mondiale.

Il tema della Giornata Internazionale della Montagna 2020: LA BIODIVERSITÀ MONTANA

Le montagne ospitano il 27% della biodiversità terrestre dovuta ad una topografia unica, al clima e all’isolamento, tutti fattori che hanno creato le condizioni per lo sviluppo di numerosi endemismi.

La montagna oggi è un ambiente minacciato

L’aumento delle temperature porta allo scioglimento dei ghiacciai e all’erosione del suolo. Le pratiche agricole insostenibili, il disboscamento e il bracconaggio, così come lo sfruttamento del suolo, ne minacciano l’esistenza. Ma non dimentichiamoci che la conservazione dell’ambiente montano è fondamentale per la sopravvivenza del nostro pianeta!

Oggi l’invito è quello di prestare maggiore attenzione verso questo ambiente attraverso 5 azioni:

  • Osservare l’ambiente locale, ovvero le montagne che circondano il nostro territorio o addirittura il nostro Comune
  • Cogliere, nel proprio ambiente gli elementi di conservazione, cambiamento e vulnerabilità
  • Assumere comportamenti rispettosi dell’ambiente
  • Favorire la crescita e lo sviluppo di una “cultura ecologica”
  • Favorire la presa di coscienza che la salvaguardia e la tutela dell’ambiente sono il presupposto di benessere, salute e qualità della vita.

BUONA FESTA DELLA MONTAGNA!