“Conoscere il tuo pianeta è un passo verso la sua protezione”

18 FEBBRAIO: GIORNATA INTERNAZIONALE DEL RISPARMIO ENERGETICO…IO SCELGO STILI DI VITA SOSTENIBILI

Dispendio Energetico e Spreco Alimentare

Giornate come queste rappresentano un’occasione per prendere coscienza della situazione globale e riflettere sui nostri consumi. La giornata del risparmio energetico ci insegna che la via più facile per risparmiare energia e costi in bolletta, è la riduzione degli sprechi inutili.

Dispendio energetico: Il risparmio dei consumi energetici garantisce sia un risparmio economico, sia la tutela dell’ambiente. Una scelta che possiamo fare è optare per le lampadine a risparmio energetico (LED). Si può inoltre scegliere di ottimizzare i proprio consumi acquistando elettrodomestici di classe energetica A+++. È importante evitare la dispersione termica, scegliere una caldaia a condensazione piuttosto che una tradizionale favorisce la riduzione degli sprechi e delle emissioni di sostanze inquinanti in atmosfera. Per ridurre il consumo di riscaldamento è importante la coibentazione, riscaldare una casa isolata male fa aumentare gli sprechi.

Spreco alimentare: Possiamo quindi celebrare la giornata del risparmio energetico mettendo in pratica questi consigli per evitare gli sprechi di energia in casa o in ufficio. Ma sono tanti i comportamenti sostenibili che possiamo adottare anche se riguardano indirettamente la produzione di energia. Sapete quanto dispendio energetico genera lo spreco alimentare? piccoli gesti, come fare una spesa consapevole o preparare le giuste quantità di cibo, determinano un risparmio energetico, di acqua e di terreni, nonché meno emissione di anidride carbonica in atmosfera.

Queste sono solo alcune delle scelte per uno stile di vita ecosostenibile!