Collaborazioni dirette con le scuole

  • Ideazione, attuazione e monitoraggio del PROGETTO REGIONALE “…ED IO RICICLO E TU?” – Istituto Comprensivo di Gonnosfanadiga, in collaborazione con il Ceas del Comune di Arbus – Assoc. Zampa Verde.

Tematica: Rifiuti

Finalità: Promuovere una gestione sostenibile dei rifiuti, attraverso la strategia delle “5 R”: Riduzione, Riuso, Riciclo, Raccolta, Recupero,

Obiettivi: Sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti.

  • Ideazione, attuazione e monitoraggio del PROGETTOIL NOSTRO “GOAL” PER UN FUTURO SOSTENIBILE“- IIS A. VOLTA DI GUSPINI – Classe 3^A MAT A.S. 2021/2022

Finalità: Promuovere il ruolo attivo degli studenti all’interno dell’Istituto scolastico;

Obiettivi: Sensibilizzare gli studenti al rispetto delle aree comuni dell’Istituto scolastico e sulla tutela delle aree verdi.

Azioni

ATTIVITÀ ALL’APERTO

  • Manutenzione e cura degli spazi esterni all’Istituto
  • Messa a dimora di nuove piante
  • Raccolta dei rifiuti.
  • Ideazione, attuazione e monitoraggio del PROGETTOEDUCAZIONE AMBIENTALE A SCUOLA“- IIS A. VOLTA DI GUSPINI – Classe 1^A MAT A.S. 2022/2023 che include l’adesione ad alcune delle Giornate Nazionali e Mondiali volte al rispetto dell’ambiente.

GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE – 2 Febbraio 2023

Finalità: Promuovere una gestione corretta degli ecosistemi fragili

Obiettivi: Sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza delle zone umide

Attività: Realizzazione da parte degli studenti di un Power Point.

GIORNATA NAZIONALE SUL RISPARMIO ENERGETICO – M’ILLUMINO DI MENO – 16 Febbraio 2023

Finalità: Promuovere comportamenti virtuosi.

Obiettivi: Sensibilizzare gli studenti al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili.

Attività:

  • Spegnimento delle luci e lo svolgimento della lezione in aula a lume di candela, con presentazione del Decalogo di “M’illumino di Meno” e la realizzazione di un glossario in lingua inglese.
  • Piantumazione di essenze mediterranee nel giardino della scuola, in collaborazione con l’Agenzia Regionale Forestas.