Concorsi a premi

  • Progettazione del concorso a premi “KE AQUA ‘IN SIDI” 2007 organizzato nel quadro della 2ª Decade Internazionale di Azione “Acqua per la vita” 2005-2015 proclamata dall’Assemblea generale dell’ONU, in collaborazione con l’associazione Arcinova – Circolo di Guspini. Il concorso, dedicato alla carenza d’acqua nel terzo mondo, era rivolto alle scuole primarie e secondarie di I grado della Provincia, che hanno partecipato attraverso la realizzazione di un cortometraggio per classe.

Tematica: L’acqua

Finalità: Trasmettere il messaggio sull’importanza dell’acqua, quale bene prezioso, al fine di ridurne gli sprechi.

Obiettivi: Educare a comportamenti virtuosi

  • Progettazione di un concorso a premi dedicato agli studenti della Provincia, accompagnato da un workshop di presentazione dei “QUADERNI DIDATTICI SULLA NATURA – APPUNTI SUL TERRITORIO”, quale strumento di conoscenza del territorio studiato per le scuole, pertanto in tale occasione è stato presentato un progetto che prevede la realizzazione

Tematica: Natura e Ambiente

Finalità: Divulgare la conoscenza della diversità di ambienti presenti nel Medio Campidano

Obiettivi: Sensibilizzare gli alunni alla valorizzazione e tutela del proprio territorio.

  • Progettazione di un concorso a premi sul tema energetico, in collaborazione con le scuole della Provincia, in occasione della campagna “M’ILLUMINO DI MENO” 2010- Giornata del Risparmio Energetico lanciata dalla popolare trasmissione radiofonica Caterpillar. Rivolto alle scuole primarie della Provincia.

Tematica: Risparmio Energetico

Finalità: Trasmissione del messaggio atto a diffondere un modello di economia sostenibile.

Obiettivi: Promuovere il maggior numero possibile di comportamenti virtuosi presso la cittadinanza

  • Progettazione di un concorso a premi sul tema energetico, in collaborazione con le scuole della Provincia, in occasione della campagna “M’ILLUMINO DI MENO” 2013 – Giornata del Risparmio Energetico lanciata dalla popolare trasmissione radiofonica Caterpillar. Rivolto alle scuole di ogni ordine e grado.

Tematica: Risparmio Energetico

Finalità: Favorire la diffusione di un modello di economia sostenibile, sensibilizzando gli alunni e le loro famiglie a comportamenti mirati alla razionalizzazione dei consumi energetici e riduzione degli sprechi, alla produzione di energia pulita, alla mobilità sostenibile (bici, car sharing, mezzi pubblici, andare a piedi) e alla riduzione dei rifiuti (raccolta differenziata, riciclo e riuso, attenzione allo spreco di cibo).

Obiettivi: Promuovere il maggior numero possibile di comportamenti virtuosi presso la cittadinanza.