PSYCH-K ® & PNL

PSYCH-K ®, PNL E ALIMENTAZIONE

Mi occupo di Benessere a 360° e per questo motivo ho arricchito la mia professione di due importanti strumenti da utilizzare con i pazienti: PSYCH-K ® e PNL. Si tratta di due tecniche che permettono di raggiungere condizioni ottimali di benessere in tutti gli ambiti, compreso quello alimentare, trasformando i vecchi comportamenti in nuove abitudini, al fine di raggiungere l’obiettivo desiderato in maniera semplice, veloce e duratura.

Perché le diete vengono seguite solo per un breve periodo?

Spesso le diete creano frustrazione, in quanto dimagrire è frutto di un lavoro mentale, comportamentale ed emotivo. Per raggiungere il peso desiderato e dunque raggiungere l’obiettivo è necessario avere la giusta motivazione. Il primo passo è cambiare le credenze e lavorare per migliorare l’autostima. Infatti seguire un Piano Alimentare solo per un breve periodo può essere il segno che manca la giusta motivazione. Fin da bambini siamo stati influenzati da credenze che hanno condizionato il nostro rapporto con il cibo. Oggi, attraverso PSYCH-K® e PNL, possiamo raggiungere il nostro obiettivo diventando consapevoli del fatto “che sono le nostre credenze a creare la nostra realtà.” Queste credenze, di solito inconsce, sono spesso il frutto di una programmazione che inizia i primi anni di vita e che ha un’influenza molto potente sul comportamento in età adulta. Tramite le nostre credenze, creiamo la nostra percezione del mondo e di noi stessi e da qui sviluppiamo i nostri comportamenti. Si tratta di due straordinarie tecniche che, se utilizzate con competenza e rispetto dell’individuo, permettono di ottenere risultati sorprendenti. Mi sono avvicinata alla PNL la prima volta nel 2002 incuriosita da un corso sulle tecniche e strategie di comunicazione efficace, per poi approfondire la tecnica negli anni successivi. La PNL (Programmazione Neuro Linguistica) si occupa di sviluppare strategie vincenti per ottenere ciò che si desidera, per costruire il proprio futuro, per entrare nel rapporto con altri scoprendo i valori di un’altra persona. Attraverso la PNL possiamo programmare il sistema mente-corpo. Nel 2017 sono diventata facilitatrice PSYCH-K ® dopo aver frequentato un corso con Istruttore certificato in Italia e da allora questa tecnica, che si basa sul Test Muscolare, la utilizzo personalmente nella quotidianità e come strumento per la mia professione. PSYCH-K® è un metodo semplice e diretto, sicuro e non invasivo, estremamente efficace per cambiare le credenze radicate a livello della nostra mente subconscia e applicato al campo dell’alimentazione può aiutare a ritrovare il peso desiderato in modo naturale, duraturo e senza diete restrittive.

PSYCH-K®: Siamo vittime dell’ereditarietà ricevuta?

La percezione che le nostre vite siano controllate esclusivamente dai nostri geni è costantemente ripetuto attraverso tutti i livelli dell’istruzione, dalla scuola primaria fino all’università. A seguito di questa “credenza” attribuiamo le nostre capacità e incapacità alle caratteristiche del corredo genetico che abbiamo ereditato e che siamo apparentemente incapaci di cambiare e di “riprogrammare” la nostra vita. Milioni di altre persone attribuiscono lo stato negativo della loro salute ai geni. Per questo motivo saremmo dunque vittime dell’ereditarietà ricevuta? La risposta è che “non siamo vittime dei nostri geni”. Recenti studi della biologia cellulare e fisica quantistica hanno fatto crollare questa credenza, dimostrando che l’ambiente controlla direttamente il nostro comportamento e l’attività dei nostri geni, a dimostrazione del fatto che più che i geni sono le credenze che controllano la nostra biologia. Attraverso la nostra crescita personale possiamo diventare padroni del nostro destino anzichè vittime dei nostri geni.

Bruce Lipton e Rob Williams: dal laboratorio alla realtà

Il biologo molecolare Bruce Lipton ha presentato nuovissime scoperte scientifiche sugli effetti biochimici del funzionamento del cervello, che dimostrano come tutte le cellule del corpo vengono influenzate dai nostri pensieri. Questi studi dimostrano che “ciò in cui crediamo determina ciò che siamo” e non è il nostro DNA a determinare la nostra vita e la nostra salute. Si tratta di una grande rivoluzione della scienza e del pensiero umano. È giunto il momento, infatti, di abbandonare le vecchie credenze per conoscere una scienza d’avanguardia: l’epigenetica. Nella scienza genetica sono i geni che controllano le nostre caratteristiche, quindi noi non abbiamo scelto il nostro patrimonio genetico e di conseguenza siamo vittime della nostra ereditarietà. Nell’epigenetica (”epi” significa sopra) il controllo epigenetico è  al di sopra dei geni. Al di sopra s’intende l’ambiente e la nostra percezione dell’ambiente, pertanto se noi potessimo controllare l’ambiente o la sua percezione diverremmo maestri dei nostri geni. L’autore, con le sue ricerche, dimostra che l’ambiente, i nostri pensieri e le nostre esperienze determinano ciò che siamo.

Bruce Lipton afferma:I nostri pensieri e le nostre azioni  sono controllati principalmente dalle convinzioni e credenze memorizzate  nel nostro subconscio, che è in gran parte formato prima dei sei anni . Non è possibile cambiare la mente subconscia e le credenze in essa memorizzate solo con il pensiero ed il ragionamento. Riscrivere le nostre credenze significa modificare le nostre percezioni, di conseguenza i nostri geni e le nostre abitudini”. 

 “Le mie ricerche hanno dimostrato che se abbiamo cellule identiche su tre provette di laboratorio, ed in ciascuna di queste provette la coltura è diversa, quindi l’ambiente in cui coltivare le cellule cambia, ossia, cellule identiche ma in humus diverso, si generano tessuti differenti, per esempio nel primo ambiente le cellule generano muscoli, nel secondo tessuto osseo e nel terzo tessuto adiposo. Ciò prova che è l’ambiente che controlla la genetica e non il gene. Se, per esempio, prendo cellule che provengono da un ambiente buono e le trasferisco in un ambiente non buono, esse si ammalano, se poi mi pongo la domanda: “che tipo di medicamenti devo somministrare alle cellule malate?”, la risposta è: “nessun medicamento” perché per farle guarire è sufficiente prendere le cellule dall’ambiente negativo e metterle in quello positivo. Un essere umano è dotato di 50.000 miliardi di cellule viventi, noi siamo queste provette da laboratorio coperte da cute, da pelle. Il mezzo di crescita, all’interno di quell’ambiente positivo che è il nostro corpo, è il sangue ed il sangue viene controllato dal nostro modo di pensare. Man mano che cambiamo la percezione della nostra realtà modifichiamo il mezzo di crescita, il nostro sangue, che a sua volta modifica la condizione fisica delle cellule. Quando ci innamoriamo secerniamo sostanze, ormoni quali la dopamina, la serotonina, l’ossitocina e gli ormoni della crescita che generano salute nelle cellule. Se siamo invece in uno stato di paura, chiaramente produciamo altri tipi di sostanze chimiche, per esempio gli ormoni dello stress, le quali riducono la capacità di crescere delle cellule. Pertanto in conclusione, tutto dipende da come vediamo il mondo: se lo vediamo positivamente, produciamo sostanze chimiche che ci fanno crescere e ci fanno star bene, se invece lo vediamo in maniera negativa, produciamo sostanze chimiche che hanno azione contraria”.

Quando trasformiamo i nostri pensieri consci e subconsci, trasformiamo la nostra vita e sarà proprio Rob Williams a far nascere nel 1988 PSYCH-K ®, un metodo  praticato ed insegnato in tutto il mondo da operatori certificati. Questo è un modo semplice e diretto per cambiare le credenze autolimitanti a livello subconscio, dove risiedono tutte le credenze umane, sia quelle costruttive che quelle distruttive.

Rob Williams dice:Noi siamo parte della Natura e dalla natura possiamo imparare lezioni importanti, sulla Natura Universale e Umana”; “Vivendo in linea con questi principi vivremo un esistenza di pace”. “PSYCH-K ® è un set di processi creati per cambiare le credenze subconscie che limitano l’espressione del nostro pieno potenziale. PSYCH-K ® trascende i metodi standard di visualizzazione, affermazioni, pensiero positivo e utilizzo della forza di volontà. E’ particolarmente efficace nel cambiamento del comportamento e delle abitudini, del benessere e della riduzione dello stress”.

Che differenza c’è tra la mente conscia e la mente subconscia?

La mente conscia è la sede delle scelte consapevoli, è quella che utilizziamo per ragionare, mentre il nostro subconscio è la sede delle emozioni, delle azioni involontarie, dei pensieri automatici, della creatività, dei sogni, degli istinti, dei desideri, della fantasia, ma anche del nostro immenso potenziale. La mente conscia è solo il 5% (la punta dell’iceberg), mentre il restante 95% rappresenta la mente subconscia (la parte dell’iceberg sommersa). Questo deve farci riflettere, perché vuol dire che non conosciamo il 95% di noi! Attraverso PSYCH-K ® si può dialogare con il subconscio trasformando le vecchie credenze al fine di esprimere al meglio i propri talenti, aumentando il benessere psicofisico, eliminando abitudini dannose per l’organismo (fumare, mangiare eccessivamente, ecc), aumentando le proprie prestazioni sportive, lavorative, scolastiche, ecc.

I fondatori della PNL, Richard Bandler e John Grinder, ci insegnano che i momenti di crescita e di trasformazione nelle nostre vite sono solitamente accompagnati dal bisogno di evolversi. La PNL insegna prima di tutto a leggere i messaggi che provengono dalle altre persone in modo non verbale. Attraverso la PNL possiamo migliorare il controllo delle emozioni, migliorare le nostre strategie comportamentali, raggiungere obiettivi personali, professionali e famigliari,  liberarci da credenze inconsce limitanti, cambiare le mappe mentali e avere uno sguardo nuovo sul mondo. Questa tecnica è in grado di migliorare moltissimi aspetti delle relazioni personali e interpersonali, è utile per gestire i conflitti e permette una migliore consapevolezza e un miglior controllo di sé, aumentando le capacità empatiche delle persone. La PNL migliora la comprensione in tutte le comunicazioni one-to-one e può essere molto utile per la gestione dello stress e per sviluppare maggiore fiducia in sé stessi.